Abbiamo ribassato i nostri prezzi sulle bici elettriche MTB, Gravel, Urbane e da Trekking: è il momento perfetto per agilizzare il tuo commuting, esplorare, viaggiare, rilassare la quotidianità e venire a pedalare con noi! Scopri le e-bike
Abbassiamo i nostri prezzi, per farti affrontare i sentieri. Ora, con i nostri prezzi più bassi su road, gravel, mountain bike ed E-MTB, è il momento perfetto per te e i tuoi amici per venire a pedalare con noi. SCOPRI LE BICI
10/04/2023
APPROFITTA DEGLI SCONTI SUL NOSTRO SITO
Durante il mese di maggio, hai la possibilità di acquistare tanti articoli in offerta sul nostro shop online.
Manifestazione cicloturistica ed escursionistica, è possibile iscriversi anche a una sola tappa
Sabato 1 aprile 2023:
ore 08.30: ritrovo dei partecipanti (ciclisti e camminatori) presso il negozio “Cicli Montanini”, loc. Pantalone – Corchiano (VT)
ore 9:00- 09.30: partenza alla francese in bici 1^ tappa (70 km ca)
il percorso interessa solo strade asfaltate e tocca i comuni di Corchiano, Fabrica di Roma (Faleri), Civita Castellana, Castel Sant’Elia, Nepi, Mazzano Romano, Calcata e Faleria
ore 09:30: partenza a piedi per escursione naturalistica all’interno del bosco del Quartaccio (6 km circa)
ore 13.00: arrivo dei due gruppi alla località di partenza (“Cicli Montanini”) e pranzo con degustazione di prodotti tipici locali
ore 14:30/15:00: trasferimento in hotel (per chi pernotta)
ore 16:30: ritrovo di tutti i partecipanti nella piazza del comune di Corchiano e inizio escursione nelle “Forre di Corchiano”
ore 18:30: aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali presso il centro storico di Corchiano
ore 20:30: cena
Domenica 2 aprile 2023:
ore 08.00: ritrovo dei partecipanti (ciclisti e camminatori) presso il negozio “Cicli Montanini”, loc. Pantalone – Corchiano (VT)
ore 09:00 - 09.30: partenza alla francese in bici 2^ tappa 80 km circa per il percorso stradale e 60 KM circa per il percorso Gravel. I percorsi interessano i comuni di Corchiano, Gallese, Orte, Vasanello, Vignanello, Vallerano, Canepina, Caprarola, Carbognano e Fabrica di Roma.
ore 09:30: partenza camminatori per Falerii Novi e visita, a piedi, dell’Abazia Cistercense, della Necropoli di Cavo degli Zucchi (km 5 circa). Il trasferimento per Faleri è da effettuarsi con mezzi propri
ore 13.30: arrivo dei due gruppi alla località di partenza (“Cicli Montanini”) e pranzo con degustazione di prodotti tipici locali
ore 14:30/15:00: fine della “Ciclopedalata alla scoperta dei Borghi Sospesi dell’Agro Falisco”
SI RINGRAZIANO LE AZIENDE CHE HANNO OFFERTO I PRODOTTI PER LA DEGUSTAZIONE E FORNITO IL MATERIALE PER LA BUONA RIUSCITA DELL'EVENTO
L’ Associazione ASD Ciclimontanini.it in collaborazione con l’Associazione culturale Pedalando nella Storia, per celebrare i 40^ anni di attività della Cicli Montanini, organizza per i giorni 1/2 aprile, due giorni, all’insegna dello sport, della cultura e dell’enogastronomia. Durante questo fine settimana, i ciclisti e gli escursionisti a piedi potranno apprezzare le bellezze del territorio dell’antica popolazione dei Falisci, all’interno del Biodistretto della via Amerina e delle Forre